La Festa della Musica con Radio Toscana a Pisa! “La Musica: un mondo di mestieri“. Sabato 21 giugno a Pisa c’è stato lo show di Radio Toscana in Piazza Garibaldi: dal palco la diretta radiofonica con la nostra “pisana doc” Alessandra Riccetti e Alessandro Masti.
E poi tanta Musica live con gli artisti emergenti del contest di “Notti di talento” sul palco con la loro musica dal vivo. E a chiudere, dalle 22:30, Marco Iannucci Dj e il nostro Emiliano Geri, con un dj set travolgente e tanta energia per una serata che è stata tutta da ballare fino a tarda notte!
Piazza Garibaldi si è trasformata in una pista sotto le stelle per celebrare insieme la Festa Europea della Musica con lo stile unico di Radio Toscana! Una notte indimenticabile per noi e per voi che eravate tantissimi, nella piazza con maggiore affluenza di tutta la serata a Pisa!




Tra le stelle della Notte della Musica di Pisa anche “Notti di Talento”, il contest che negli anni ha acceso i riflettori su giovani ballerini, cantanti e stand-up comedian.
🎙Prodotto dall’associazione culturale Mediterranea Music, con la direzione artistica di Stefano Bini, lo sentiamo…
Pisa si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto per la Festa europea della Musica alla quale quest’anno aderisce la città della Torre pendente. Un’iniziativa che coinvolge oltre 120 paesi. L’evento si articola in una serie di performance musicali, che spaziano da esibizioni di orchestre a spettacoli di giovani gruppi e singoli artisti. Dalle ore 18, la musica esploderà in ogni angolo del centro storico: da Piazza XX Settembre al Ponte di Mezzo, da Piazza dei Cavalieri alla cavea dello Spazio SMS… passando per Largo Ciro Menotti, Piazza Gambacorti, Piazza Garibaldi e Piazza Carlo Maria Clari.
🎙Sentiamo l’assessore allo sport del Comune di Pisa, Frida Scarpa.
La manifestazione coinvolge diverse realtà del territorio, come la Scuola di Musica Bonamici e la Filarmonica Pisana, e si caratterizza per la partecipazione di un pubblico di tutte le età. Un vero e proprio itinerario sonoro che unisce concerti gratuiti, gruppi locali, scuole di musica e, per la prima volta, anche le discipline coreografiche. Tutti i video realizzati quel giorno finiranno in un portale del Ministero della Cultura.
🎙Radio Toscana sarà lì, tra le piazze, tra la gente, tra le note. Sentiamo ancora Frida Scarpa…