Oggi vi portiamo in Trentino, precisamente sull’Alpe Cimbra, una destinazione da prendere in considerazione per questa estate per chi cerca una vacanza che unisca natura, sport, tradizione e benessere. 500 km di sentieri segnalati per escursionisti, o amanti della bicicletta, il lago di Lavarone per una nuotata e tante strutture con proposte per le famiglie. Daniela Vecchiato, direttrice APT Alpe Cimbra

Sport, inclusione e natura: sono le parole chiave di un progetto che da anni anima l’Alpe Cimbra in Trentino con attività dedicate a tutti, anche a persone con disabilità fisiche, sensoriali o intellettive. Obiettivo: rendere la montagna accessibile a tutti, superando ogni barriera grazie a professionalità, passione e attrezzature all’avanguardia. Dopo il successo delle attività invernali, il progetto prevede anche nei mesi estivi un programma ricco e variegato perchè bambini e adulti con disabilità possano vivere esperienze immersi nella natura, in totale sicurezza e accompagnati da istruttori qualificati. Sentiamo Rubens Salerno e poi Giordano Martellini, due maestri di sci dell’Alpe Cimbra impegnati in questo progetto.

Per tutte le info alpecimbra.it