Torna il Toscanello d’Oro a Pontassieve. Dal 28 maggio al 2 giugno, 6 giorni di eventi con vino, musica, arte e cultura. Da oltre 50 anni l’appuntamento che celebra il Chianti Rufina. Una festa tra vino, cibo e concerti: “Vino, territorio e cultura” è il fil rouge della kermesse in programma da mercoledì 28 maggio, giorno dell’inaugurazione, fino a lunedì 2 giugno.

Irene Grandi, Paolo Ruffini e Orietta Berti sono tra gli attesi ospiti della 56° edizione della tradizionale festa della Valdisieve. E poi degustazioni, grazie alla collaborazione con il Consorzio Chianti Rufina. Oltre 70 eventi in 6 giorni di manifestazione. La ricca 56°edizione del Toscanello d’oro ce la presenta Carlo Boni, sindaco di Pontassieve.

E poi degustazioni, grazie alla collaborazione con il Consorzio Chianti Rufina. Piazza Vittorio Emanuele II e via Tanzini diventeranno la “Cittadella del Vino” e la “La Via del Vino“. Un modo per conoscere le aziende locali, partecipare a incontri, degustazioni guidate e acquistare direttamente dai produttori. In piazza XIV Martiri ci sarà il Ristorante del Toscanello, con ricette fantasiose a base di prodotti locali e specialità alla griglia.

Ci racconta tutto Valentina Vivoli, consigliera della Pro Loco di Pontassieve.

Tutto il programma delle iniziative e degli eventi del Toscanello a Pontassieve, dal 28 maggio al 2 giugno.