Giunto alla IX° edizione, YouTopic Fest è il festival internazionale sul conflitto promosso da Rondine Cittadella della Pace. Si è tenuto dal 6 all’8 giugno, inaugurato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il capo dello Stato è arrivato alla Cittadella della pace, dopo la prima visita ufficiale a papa Leone XIV.

Mattarella è stato accolto da migliaia di studenti e dal palco ha risposto a due domande poste dai giovani: “La Pace come progetto condiviso tra istituzioni e cittadini” – sentiamo un passaggio della risposta di Mattarella…

Il punto nevralgico di quest’esperienza è anche lo snodo centrale dell’intervento di Mattarella, che è arrivato qui, senza testi scritti, con l’idea di rispondere alle domande dei ragazzi.

Il Presidente della Repubblica ha fatto correre lo sguardo sugli oltre ottomila giovani presenti mentre Bernadette Sidibe, studentessa del Mali che frequenta la World House, ha dato voce a chi spesso non ce l’ha, portando una testimonianza potente: “Qui vediamo la persona prima della sua appartenenza. Io, che vengo da un Paese spesso invisibile nei media occidentali, qui conto. Ogni vita conta. È ora di condannare ogni forma di odio e crimine di guerra. Noi giovani vogliamo essere parte dei negoziati di pace. Le nostre voci devono essere ascoltate.”

Bernadette Sidibe

Il saluto e l’accoglienza rivolti al Capo dello Stato da parte del presidente di Rondine, Franco Vaccari

La chiusura della tre giorni del festival del conflitto alla Cittadella di Rondine ad Arezzo, con il concerto dell’Orchestra giovanile Cinquequarti Abreu. Si era aperta venerdì scorso il Presidente della Repubblica Mattarella aveva dialogato con giovani sulla pace e i conflitti internazionali, mentre i migliaia di giovani avevano marciato per la pace. Ascoltiamo il presidente di Rondine Franco Vaccari ed il sindaco di Arezzo, Alessandro Ghinelli…

L’edizione 2025 era dedicata al tema “ImmaginAzione. Il futuro come incubo o come sogno?”. Tre giorni di incontri, eventi, confronti, storie, racconti incastonati nella Cittadella della Pace. Tra i partecipanti e relatori Paola Cortellesi, Michele Serra, Giovanni Caccamo. Tra le proiezioni ‘Liliana‘ film dedicato alla senatrice a vita Liliana Segre e ‘Campo di battaglia‘. I due registi, Ruggero Gabbai e Gianni Amelio, sono stati a Rondine per dialogare con il pubblico.

Il futuro come incubo o come sogno? Immaginare non è fantasticare. Immaginare é sognare come preludio al progettare il cambiamento. È frutto e alimento di ogni relazione: il noi orientato al futuro. È il passaggio obbligato verso il futuro: una soglia personale e collettiva, un conflitto generativo. Nessuna crescita, nessuno sviluppo – personale o sociale – avviene senza averlo prima progettato. Come far avanzare i sogni che cambiano il mondo e cacciano gli incubi? Tre giorni di esercizi di immaginazione per un nuovo impatto.

🎙Abbiamo raccolto le testimonianze di due studenti che hanno frequentato il Quarto anno delle scuole superiore a Rondine, l’opportunità di frequentare la quarta superiore vivendo un’esperienza di formazione internazionale unica e innovativa in Italia. Grazie alle interviste realizzate da Irene Funghi, collega di Toscana Oggi

Luigi
Leone

Tra i protagonisti, 50 giovani dai vari teatri di guerra: Israele, Palestina, Ucraina, Russia…Abbiamo raccolto la testimonianza di Valeriia Kozoletska, giovane ucraina della World House: lo Studentato internazionale di Rondine…

Sono centinaia coloro che nel corso degli anni hanno vissuto l’esperienza della World House, incastonata nella Cittadella della Pace. Il prossimo anno tra i ragazzi selezionati ce n’è anche uno che proviene dalla Striscia di Gaza. Della sua drammatica storia e delle complicate operazioni per farlo arrivare in provincia di Arezzo ci ha raccontato Franco Vaccari ai nostri microfoni.

Il programma integrale della manifestazione lo aveva presentato ai nostri microfoni il presidente di Rondine, Franco Vaccari…

👉🏼Il programma completo di YouTopic Fest 2025