Don Gherardo Gambelli sarà il nuovo arcivescovo di Firenze: l’annuncio è stato dato questa mattina in Vaticano e nella cattedrale fiorentina, con la comunicazione alla Diocesi da parte del suo predecessore, card. Giuseppe Betori.
“Qualche parola per introdurre il nuovo vescovo, come amministratore apostolico”, così il cardinale Giuseppe Betori dopo l’annuncio della nomina del Papa di don Gherardo Gambelli a nuovo arcivescovo di Firenze: “La scelta del Papa cade su un prete fiorentino, che conosce bene la nostra diocesi: qui è diventato prete. Da figlio di questa diocesi, diventerà padre: questo cambia molto nel suo rapporto nei nostri confronti”, ha sottolineato il cardinale”.
Lo ha nominato oggi Papa Francesco, accettando la rinuncia al governo pastorale presentata dal card. Giuseppe Betori. Mons. Gambelli è nato a Viareggio il 23 giugno 1969 ed è stato ordinato presbitero per l’arcidiocesi di Firenze nel 1996. Ha ottenuto la Licenza in Teologia biblica presso la Pontificia Università Gregoriana nel 2000 e il Dottorato in Teologia biblica presso la Facoltà Teologica dell’Italia Centrale nel 2007. È stato parroco in solidum moderatore della Parrocchia “Immacolata e S. Martino” a Montughi e dal 2011 al 2017 parroco della Parrocchia “Sainte Joséphine Bakhita” ad Atrone 1 a N’Djamena in Ciad, insegnante nel Seminario Maggiore Nazionale “St. Luc” de Bakara, responsabile della pastorale vocazionale dell’arcidiocesi di N’Djamena, cappellano del carcere di N’Djamena; dal 2018 al 2022 è stato parroco della Cattedrale “St. Ignace” del Vicariato apostolico di Mongo, responsabile della pastorale giovanile del medesimo Vicariato apostolico, cappellano del carcere di Mongo e vicario generale. Dal 2023 è parroco della “Madonna della Tosse” a Firenze, cappellano del carcere di Sollicciano e direttore spirituale aggiunto nel Seminario Arcivescovile di Firenze. Il 24 giugno, festa di San Giovanni, sarà ordinato vescovo nella cattedrale di S. Maria del Fiore.
📹Rivedi il video della nomina di don Gherardo Gambelli